top of page

Il Cinque maggio: ode sull'uomo passato

  • Immagine del redattore: Paolo Storia
    Paolo Storia
  • 6 ore fa
  • Tempo di lettura: 2 min

Alessandro Manzoni, uno dei più grandi letterati italiani, si trovò di fronte a un evento storico che segnò profondamente il suo tempo: la morte di Napoleone Bonaparte, avvenuta il 5 maggio 1821, ma di cui venne a conoscenza solo due mesi dopo, il 17 luglio, leggendo la 'Gazzetta di Milano'. Questo evento non solo rappresentò la fine di un'era, ma suscitò in lui una riflessione profonda sulla figura dell'imperatore, che aveva dominato l'Europa con il suo carisma e le sue azioni audaci.

Manzoni, pur avvertendo il peso del lascito di Napoleone, non si limitò a una semplice cronaca degli eventi. Nella sua celebre poesia "Il 5 maggio", il poeta esprime un sentimento complesso, in cui si intrecciano ammirazione e critica. Da un lato, loda le straordinarie capacità di Napoleone, il suo genio militare e la sua visione politica; dall'altro, riflette sulla fragilità dell'esistenza umana e sulla caducità della gloria, ponendosi la domanda: "Fu vera gloria? Ai posteri l'ardua sentenza".

Il poema diventa così un tributo non solo alla figura dell'imperatore, ma anche un omaggio alla sofferenza e alla grandezza dell'animo umano. Manzoni invita i lettori a contemplare l'eredità di Napoleone, non solo come leader, ma come uomo, capace di ispirare e suscitare passioni di cui ancora oggi si celebrano le imprese in film, fiction e documentari, per non parlare poi della ricca mole di libri scritta per ricordare vita e gesta dell'uomo passato.

Immagine creata con IA
Immagine creata con IA

L'opera si configura quindi come una meditazione sulla storia, sull'eroismo e, infine, sulla mortalità, lasciando un'impronta indelebile nel panorama letterario e culturale dell'epoca.

In questo modo, Manzoni riesce a catturare l'essenza di un momento cruciale, trasformando la morte di Napoleone in un'opportunità di riflessione profonda sulle contraddizioni dell'esistenza umana e sulla storia stessa.

Comments


Iscriviti alla mia mail list!!

Grazie per l'iscrizione!

Codice QR.png
paypasl.jpg
bottom of page